LâAssemblea del Consorzio Ăš composta dai rappresentanti degli enti associati nella persona del Sindaco o di un assessore o consigliere appositamente delegato.
La rappresentativitĂ di ciascun componente ai fini della formazione delle decisioni assembleari Ăš pari alla quota di partecipazione fissata dal precedente art. 4.
La seduta di primo insediamento dellâAssemblea Ăš convocata dal Sindaco del Comune sede del Consorzio, che la presiede, entro dieci giorni dalla stipula della convenzione. In tale prima seduta si procede allâelezione del comitato esecutivo e del presidente.
Le deliberazioni relative alle nomine vengono adottate a scrutinio palese.
LâAssemblea delibera a maggioranza delle quote di partecipazione purchĂ©, per le decisioni diverse da quelle attinenti allâordinario funzionamento dellâente, tali quote siano rappresentative di almeno la metĂ del numero dei comuni partecipanti.
La maggioranza qualificata Ăš richiesta per le deliberazioni riguardanti la nomina del Comitato Esecutivo e le materie di competenza dellâAssemblea Straordinaria delle societĂ partecipate e per la nomina di amministratori e sindaci delle medesime societĂ .
Le deliberazioni relative alla localizzazione degli impianti devono riportare il voto favorevole anche del Comune sede dellâimpianto stesso.
LâAssemblea Ăš convocata dal Presidente con avviso contenente luogo, data, ora e ordine del giorno e trasmesso con ogni mezzo documentabile ai Comuni consorziati almeno cinque giorni prima o 48 ore nei casi di urgenza.
LâAssemblea deve essere convocata entro venti giorni su richiesta di almeno due componenti che rappresentino non meno di un terzo delle quote di partecipazione.
LâAssemblea Ăš convocata almeno due volte lâanno per approvare il bilancio e il rendiconto della gestione e negli altri casi previsti dalla legge e dal presente statuto.
Le proposte di deliberazioni devono essere depositate nella segreteria del Consorzio almeno 24 ore prima della seduta a libera visione dei componenti.
Le sedute dellâAssemblea sono tenute, di regola, presso la sede consorziale, salvo diversa determinazione del Presidente che puĂČ fissare un luogo diverso purchĂ© sito nella sede di uno dei comuni associati.
I verbali delle sedute sono redatti dal direttore generale che li sottoscrive insieme al presidente.